Emergenza Coronavirus ed attività della Sezione

Cara amica, caro amico,

in questi giorni difficili facciamo nostro l’invito del CAI Centrale:

IO RESTO A CASA: un invito alla responsabilità, in questi giorni di emergenza per la diffusione del Covid-19, valido anche per chi va in montagna.

Il Club Alpino Italiano lancia un appello ai propri Soci e a tutti gli amanti delle Terre alte, chiedendo di rispettare la prescrizione governativa a non uscire di casa se non per comprovate necessità; il che equivale a rinunciare, per qualche tempo, e nell’interesse generale, alla frequentazione di sentieri, rifugi, vie alpinistiche e pareti.

Gli appassionati di montagna già sanno che, talvolta, è necessario saper rinunciare ad una vetta per non mettere a repentaglio la sicurezza propria, dei compagni e degli eventuali soccorritori in caso di incidente.

Tutto questo è senso di responsabilità.

Solo in questo modo sarà possibile difendere il bene prezioso della salute, salvaguardando, nel contempo, il lavoro di medici ed infermieri che si stanno prodigando in modo encomiabile ed evitando che un sistema sanitario già messo a durissima prova si trovi nella impossibilità di prestare idonee cure a tuti coloro che ne avessero bisogno.

In particolare, la Sottosezione SORI del CAI Ligure in questo periodo e fino a diverso avviso sospende tutte le uscite e le attività sociali.

La Sede di SORI resterà CHIUSA.

Saremo comunque raggiungibili via mail a sabinastella@stellaeassociati.it o via telefono al 338-9725452.

 

Modalità temporanee di tesseramento

Chi vuole tesserarsi può farne richiesta via mail (sabinastella@stellaeassociati.it),  oppure telefonando ai numeri 338.9725452 – 347.9746071.

Il pagamento potrà essere effettuato previo appuntamento oppure tramite bonifico bancario all’IBAN  IT10S0333231950000002011248 specificando nome, cognome e la dicitura “tesseramento 2020” nella causale.

Le modalità di consegna dei bollini verranno stabilite telefonicamente.

 

Venerdì 21 Febbraio ore 21 – Il CAI di SORI presenta:

SERATE A TEMA

Incontrando il lupo

(ed il cane pastore maremmano)

Cari soci e non soci, in collaborazione con il Gruppo AGESCI Golfo Paradiso di Recco Vi invitiamo a partecipare alla serata a tema, il prossimo Venerdì 21 Febbraio alle ore 21 presso la Sala Polivalente Franco Lavoratori del Comune di Recco, via Ippolito D’Aste 2A.

La serata sarà presentata da Paolo Rossi, fotografo freelance, e sarà dedicata agli alunni delle scuole, agli Scout, agli allevatori, a chi vive in campagna, a chi frequenta la natura ed è interessato a conoscere meglio il lupo, ritornato da alcuni anni ad abitare i nostri monti, suscitando curiosità, meraviglia ma anche preoccupazione e paura.

Vi aspettiamo numerosi come sempre.

Venerdì 29 Novembre ore 20,45 – Il CAI di SORI presenta:

SERATE A TEMA

Il Cervino

La medicina in montagna

Cari soci e non soci, vi invitiamo a partecipare alla serata a tema, il prossimo Venerdì 29 Novembre alle ore 20,45 presso la Sala del Consiglio del Comune di Sori, via Stagno 19.

La serata sarà presentata da Pietro Veruggio che ci racconterà della sua esperienza sul Cervino e ci parlerà di medicina in montagna: un tema importante per affrontare le nostre escursioni in sicurezza.

Vi aspettiamo numerosi come sempre.

Giovedì 10 Ottobre ore 20,45 – Il CAI di SORI presenta:

SERATE A TEMA

La corsa in montagna

Cari soci e non soci, vi invitiamo a partecipare alla serata a tema, il prossimo Giovedì 10 Ottobre alle ore 20,45 presso la Sala Consigliare del Comune di Sori, via Stagno 19.

La serata sarà presentata da Michael Rafinsky.

2019-10-10 La corsa in montagna

Vi aspettiamo numerosi come sempre.

Escursione “Monte Pertuso di Chiomonte”

Sabato 5 Ottobre il CAI di Sori organizza una escursione al “Pertus” di Colombano Romean.

Il Gran Pertus o Pertus (piemontese per grande buco e buco) è una galleria lunga 433 metri scavata artificialmente sotto la Cima dei Quattro Denti di  Chiomonte, in Val di Susa, tra il 1526 e il 1533 da Colombano Romean.

Il Pertus fora la montagna tra i 2020 e i 2050 metri s.l.m. e fu costruito per convogliare in Val di Susa le acque della vicina Val Clarea.

Chi è interessato può venire giovedì 3 ottobre in Sede alle ore 21 per l’iscrizione e le informazioni sulla gita.

Un caro saluto

Paolo Cirillo e Sabina Stella

 

Escursione “Via Francigena” – Variazione

Vi informiamo che la gita Via Francigena: Pontremoli-Aulla prevista per sabato 14 settembre è rinviata a data da decidersi.

Chi è interessato può sentire direttamente Sergio Costigliolo sulla chat di gruppo per stabilire la nuova data.

Un caro saluto

Paolo Cirillo e Sabina Stella

 

Serate a tema – Variazione

Cari soci e non soci, vi informiamo che la serata a tema “Corsa in montagna” è stata posticipata a Giovedì 10 Ottobre alle ore 20,45.

Un caro saluto

Paolo Cirillo e Sabina Stella

 

Giovedì 11 Luglio ore 20,45 – Il CAI di SORI presenta:

SERATE A TEMA

Ciclo escursionismo

Cari soci e non soci, vi invitiamo a partecipare alla serata a tema, il prossimo Giovedì 11 LUGLIO alle ore 20,45 presso la SALA consiliare del Comune di Sori, via Stagno 20.

La nostra chiacchierata avrà come tema il ciclo escursionismo e sarà tenuta dai seguenti istruttori:
ASC Rita Safiullina, ASDC Massimo Demartini e ASC Lorenzo Ghiggini

Accompagnati da un esperto potremo informarci su tutte le tecniche utili a questa attività.

Vi aspettiamo numerosi, soci e non soci (venite tutti!), sarà presente un piccolo rinfresco.

Un caro saluto

Paolo Cirillo e Sabina Stella

 

Escursione al Monte Scaletta – 6 Luglio 2019

Sabato 6 Luglio il CAI di Sori organizza una escursione al Monte Scaletta.

Si tratta di un percorso di elevato interesse naturalistico e storico: si attraversano i laghi di Roburent e un percorso di cresta ricco di pinnacoli e guglie da cui si possono ammirare panorami magnifici su tutte le Alpi Marittime fino al Monviso.

La salita al Monte Scaletta prevede l’attraversamento di un breve cunicolo militare e la visita di bunker e costruzioni del Vallo Alpino.

Per le iscrizioni venire in Sede a Sori giovedì 4 Luglio alle ore 21.00.

Scheda Gita Monte Scaletta

Si può trovare un’ottima descrizione dell’itinerario anche al seguente link .

Monte Mongioie – 8 Giugno 2019

Sabato 8 Giugno il CAI di Sori organizza una gita sociale al Monte Mongioie (2630 m.) nelle Alpi Liguri.

Per le iscrizioni venite in Sede a Sori giovedì 6 Giugno alle ore 21.

Capogita: Enrico Casella e Patrizia Danielli.

Pagina 4 di 7

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén