Nuovo libro “La Montagna Invisibile”

Venerdì 22 aprile 2022 è stato presentato a Sori, in prima serata presso l’oratorio di S.Erasmo, il nuovo libro di arrampicata e torrentismo nell’entroterra ligure.
Una bella serata molto partecipata, in compagnia dei soci protagonisti: Giovanni Pizzorni (Nanni), Stefano Rellini, Roberto Schenone.

Il libro è reperibile contattando anche il CAI Sori (attraverso la pagina del sito “Contatti”)

Serata presentazione libro “La Montagna Invisibile”

Venerdì 22 Aprile, alle ore 20.45, presso l’oratorio di S.Erasmo a Sori, verrà presentato il libro “La Montagna Invisibile”, scritto da G. Pizzorni (Nanni), S. Rellini, R. Schenone.

I tre autori raccontano l’alpinismo e il torrentismo di una zona “alpestre” a due passi dal mare, tra i contrafforti di Reixa ed Argentea.

L’ingresso è gratuito (fino ad esaurimento posti)

Il nuovo GAGLIARDETTO del CAI SORI

Dopo lunga e laboriosa attività creativa è stato scelto il nuovo (e primo) gagliardetto del nostro CAI.

Ringraziamo Matteo per aver gestito il sondaggio che ha visto vincere, tra le tre proposte disponibili, il seguente modello:

Lo staff nei prossimi giorni si adopererà per ordinare una decina di gagliardetti che verranno donati ai rifugi significativi meta delle nostre gite o regalati agli ospiti delle prossime Serate a Tema.

Escursione al Monte Telegrafo da Chiavari

Sabato 26 Febbraio verrà effettuata la gita Sociale al Monte Telegrafo con partenza da Chiavari.

Chi è interessato può venire giovedì 24 Febbraio in Sede alle ore 21 per l’iscrizione e le informazioni sulla gita, oppure chiamare direttamente Sabina al cell. 338.9725452.

Calendario Gite Sociali 2022

Abbiamo pubblicato il Calendario delle Gite Sociali 2022.

A causa della recente ordinanza governativa relativa alla Peste Suina Africana (PSA), le gite previste nel primo semestre all’interno della zona interdetta alle attività di trekking sono sospese e verranno sostituite o spostate a data da definire.

Premiazione Concorso Fotografico

Giovedì 28 Ottobre si è svolta la premiazione delle foto vincitrici del Concorso Fotografico CAI di Sori.

Le prime tre foto classificate tra le partecipanti sono state le seguenti:

Un premio speciale è stato assegnato dalla Giuria alla seguente foto fuori concorso:

La votazione effettuata dai soci ha evidenziato un pari merito per il primo e secondo posto, quindi si è proceduto ad un sorteggio per estrarre la vincitrice.

Entrambe le foto sono state premiate con il bollino della tessera CAI 2022 e la prima sorteggiata “Gelè allo specchio” è stata riprodotta in formata poster per essere esposta all’interno del rinnovato angolo CAI della nostra Sede.

Tutte le foto premiate hanno ricevuto un simpatico gadget del CAI e ne è stato effettuato un ingrandimento regalato agli autori.

E’ possibile vedere tutte le foto partecipanti al concorso cliccando questo link.

Muoversi sulla neve in sicurezza

Proponiamo con piacere a tutti i nostri iscritti i due eventi organizzati dalla Sezione Ligure del CAI.

image002.png

LUNEDI’ 1 MARZO

Una serata dedicata a tutti e in particolare a coloro che intendono avvicinarsi allo scialpinismo. Consigli pratici ed informazioni utili su neve e valanghe per organizzare un’uscita su neve con maggiore consapevolezza.

LUNEDI’ 8 MARZO
La serata successiva è quindi dedicata all’approfondimento di un argomento di interesse comune, sulla base di quanto emerso nella prima serata e delle segnalazioni dei partecipanti.

A PARTIRE DALLE ORE 20e45 (inizio ore 21) DI LUNEDI’ 1 e DI LUNEDI’ 8 MARZO, CI SI POTRA’ COLLEGARE ALLA PIATTAFORMA ZOOM SEGUENDO I DETTAGLI PUBBLICATI SU QUESTA PAGINA DEL CAI LIGURE 

Un caro saluto a tutti

Escursione “Montemarcello – Tellaro – Bocca di Magra”

Sabato 13 Febbraio il CAI di Sori organizza una escursione ad anello tra le località di Montemarcello, Tellaro e Bocca di Magra.

Chi è interessato può venire giovedì 4 o 11 Febbraio in Sede alle ore 21 per l’iscrizione e le informazioni sulla gita.

Un caro saluto

Paolo Cirillo e Sabina Stella

Ripartiamo con le Gite Sociali

Ciao a tutti,

questo mese, con la riapertura della Sezione, ripartiamo con le gite sociali proponendo una piccola variazione.

Sabato 5 Settembre iniziamo con la gita al Monte Acuto nelle Alpi Apuane, già prevista a Maggio e saltata a causa del lockdown.

Sabato 26 Settembre è confermata la gita sul Promontorio di Portofino “La via dei tubi”, di difficoltà EE con pranzo in ristorante a San Fruttuoso e rientro in battello.

Infine Sabato 10 Ottobre la gita al monte La Nuda è stata sostituita, per motivi meteorologici, con il giro dei ponti romani di Finale.

A chi fosse interessato ricordiamo che può passare in Sede alle ore 21 per l’iscrizione e le informazioni sulla gita del sabato.

Un caro saluto

Paolo Cirillo e Sabina Stella

 

Riapertura della Sezione

Siamo veramente lieti di comunicarvi che finalmente la nostra sottosezione CAI-SORI riprende le attività!

Da giovedì 11 Giugno  la Sede di Sori è nuovamente aperta il giovedì sera dalle ore 21 per consentire l’attività di tesseramento.

L’accesso alla Sede avverrà ovviamente nel rispetto delle norme igienico-sanitarie previste dalla normativa.

A tal proposito vi ricordiamo che le proroghe alle coperture assicurative sono scadute il 31 maggio, quindi invitiamo chi ancora non avesse potuto rinnovare a farlo quanto prima, per godere in sicurezza il ritorno in montagna.

A seguito della chiusura forzata dovuta al lockdown abbiamo pensato di riorganizzare il calendario gite in modo da riproporre alcune delle escursioni inizialmente previste e non effettuate.

In particolare queste saranno le prossime uscite:

  • Canyoning nel Rio Creverina con il Gruppo Insonnia – Domenica 28 Giugno
  • Gita alle cascate di Stroppia in alta Val Maira – Sabato e Domenica 4-5 Luglio

Se siete interessati passate dalla Sede o telefonate a Paolo o Sabina entro il giovedì precedente la data di uscita per effettuare la prenotazione.

Un caro saluto a tutti

Pagina 3 di 7

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén